Ultimo mese per visitare la mostra di Pietro Paolo Rubens
Ultimi giorni per visitare la mostra su Pietro Paolo Rubens al Palazzo Reale di Milano. Il successo da parte del pubblico e della critica è stato enorme, ma non ci saranno prolungamenti: le magnifiche opere del [...]
La mostra di Pietro Paolo Rubens a Milano piace alla critica… e al pubblico!
La grande mostra su Pietro Paolo Rubens, che sarà visitabile al Palazzo Reale di Milano, fino al 26 febbraio 2017, ha già riscosso un forte successo da parte del pubblico e della critica. Numerosi sono [...]
L’epoca della meraviglia: alla scoperta del Barocco
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Palazzo Reale ospiterà la mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Barocco? Quali sono le caratteristiche di questo stile? Vediamolo [...]
L’idealismo di Rubens, raccontato attraverso le sue opere
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 al Palazzo Reale di Milano sarà possibile visitare l'esposizione dedicata al pittore fiammingo, Pietro Paolo Rubens. Le opere dell'artista fiammingo sono caratterizzate da una grande forza ed [...]
La femminilità secondo Rubens
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Palazzo Reale ospiterà la mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco. Vediamo insieme la concezione della bellezza femminile secondo Rubens, attraverso alcuni capolavori del maestro fiammingo. Fin [...]
Pietro Paolo Rubens, il gentiluomo di Anversa
Il 26 ottobre 2016 è stata inaugurata la mostra dedicata al più grande pittore fiammingo della storia: Pietro Paolo Rubens. Fino al 26 febbraio 2017 sarà possibile ammirare i capolavori dell'artista al Palazzo Reale di Milano. [...]
Gli illustri contemporanei di Rubens
L'obiettivo che la mostra su Pietro Paolo Rubens, al Palazzo Reale di Milano fino al 26 febbraio 2017, si prefigge di mettere in luce è proprio lo stretto rapporto che legò il pittore fiammingo alla [...]
Che volto aveva Rubens? L’autoritratto in mostra al Palazzo Reale di Milano
Ti siete mai chiesto che faccia avessero i pittori dei più famosi dipinti del mondo dell'arte? Nell'esposizione al Palazzo Reale di Milano, che rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2017, sarà possibile scoprire da vicino [...]
Seneca morente: raffigurazione di un martire
I capolavori di Rubens e dei maestri del Barocco arrivano a Palazzo Reale, all'interno di una mostra che durerà dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017. Le opere provengono dalle collezioni più importanti al mondo, come Seneca morente, [...]
Susanna e i vecchioni: tra rettitudine e provvidenza
Nell'esposizione presso il Palazzo Reale di Milano, sono presenti ben tre opere dedicate al racconto biblico di Susanna e i vecchioni. Oggi prendiamo in considerazione quella più antica, datata 1606-1607 e conservata nella Galleria Borghese. [...]
Le donne della vita di Rubens
Nell'esposizione di Pietro Paolo Rubens al Palazzo Reale di Milano, che sarà aperta al pubblico fino al 26 febbraio 2017, è possibile notare un'alta concentrazione di soggetti femminili. Oltre a rendere in modo naturalistico, morbido [...]
Palazzo Reale: una location d’eccezione per la mostra di Rubens a Milano
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 al Palazzo Reale di Milano sarà possibile visitare l'esposizione dedicata al pittore fiammingo, Pietro Paolo Rubens. Si parla spesso solo del contenuto e troppo poco del contenitore [...]
Il giro del mondo in 36 capolavori di Rubens
Chi l'ha detto che bisogna viaggiare per tutto il mondo per vedere le opere di Rubens? Oltre 30 capolavori del maestro fiammingo sono stati riuniti a Palazzo Reale di Milano e saranno visibili fino al [...]
Perché Rubens non è (solamente) un pittore fiammingo
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Palazzo Reale ospiterà la mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco. In attesa di visitare la mostra, scopriamo la vita del pittore e perché non è (solamente) un [...]
Cosa troverai nel catalogo della mostra
I capolavori di Rubens e dei maestri del Barocco arrivano a Palazzo Reale, nell'ambito di una mostra che durerà dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017. Vediamo insieme il catalogo dell'evento, un'opera da non perdere per [...]
Le mostre storiche di Palazzo Reale
Questo autunno Palazzo Reale ospiterà la mostra su un artista fondamentale del Cinquecento: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 i capolavori del pittore fiammingo e di altri artisti contemporanei saranno in mostra a Milano. Ma [...]
Il mito di Ercole nell’arte di Rubens
La mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco è arrivata al Palazzo Reale di Milano. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potrai ammirare i capolavori del pittore fiammingo e del Barocco. L'Ercole Farnese Tra le opere [...]
La forza del mito secondo Rubens
La nuova mostra di Palazzo Reale è dedicata a un artista fondamentale per la storia europea: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potremo ammirare numerosi capolavori del pittore fiammingo e degli altri protagonisti del Cinquecento. [...]
Romolo ed Erittonio alle radici della civiltà occidentale
La nuova mostra di Palazzo Reale è dedicata a un artista fondamentale per la storia europea: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potremo ammirare numerosi capolavori del pittore fiammingo e degli altri protagonisti del Cinquecento. [...]
Tutte le informazioni necessarie per visitare la mostra di Pietro Paolo Rubens
Fino al 26 febbraio l'arte di Rubens ti aspetta al Palazzo Reale di Milano: sarà possibile vedere in mostra circa 36 opere del maestro fiammingo poste in diretto confronto con un alto numero di lavori [...]
La mostra di Rubens presentata da Domenico Piraina
Questo autunno Palazzo Reale ospiterà la mostra su un artista fondamentale del Cinquecento: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 i capolavori del pittore fiammingo e di altri artisti contemporanei saranno in mostra a Milano. La [...]
Luca Giordano e l’Allegoria della pace
La nuova mostra di Palazzo Reale è dedicata a un artista fondamentale per la storia europea: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potremo ammirare numerosi capolavori del pittore fiammingo e degli altri protagonisti del Cinquecento. [...]
La magia del TRI-R illumina la mostra di Rubens
La grande mostra d'autunno di Palazzo Reale è dedicata quest'anno a un artista centrale per la storia europea, ma ancora poco conosciuto in Italia: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potremo ammirare un [...]
Rubens e la nascita del Barocco
La grande mostra d'autunno di Palazzo Reale è dedicata quest'anno a un artista centrale per la storia europea, ma ancora poco conosciuto in Italia: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potremo ammirare un [...]
La furia del pennello
La terza sezione della mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco pone l'accento sul carattere impetuoso della pittura di Rubens, attraverso un confronto di varie opere. Giovan Pietro Bellori, nella sua biografia Vita di Rubens, riesce [...]
L’adorazione dei pastori, capolavoro di Rubens
La seconda sezione della mostra in corso a Palazzo Reale, "Santi come eroi", ripercorre l'esperienza italiana di Rubens tra fascino degli antichi e innovazione. L'opera conclusiva della sezione è L'adorazione dei pastori, ancora una volta [...]
Santi come eroi: i soggetti sacri secondo Rubens
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017, il Barocco arriva al Palazzo Reale di Milano, con la mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco, dedicata al grande pittore fiammingo strettamente legato alla cultura e [...]
Rubens per i più piccoli
In occasione della mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco, ospitata da Palazzo Reale di Milano dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017, Civita propone alle scuole delle attività didattiche per far conoscere i [...]
L’arte di Rubens raccontata ai ragazzi
L'arte di Rubens arriva a Palazzo Reale dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017, con la mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco. Per stimolare gli studenti di ogni età, diamo un'occhiata alle attività dedicate [...]
Nel mondo di Rubens
La grande mostra d'autunno di Palazzo Reale è dedicata quest'anno a un artista centrale per la storia europea, ma ancora poco conosciuto in Italia: Pietro Paolo Rubens. Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 potremo ammirare un [...]
Palazzo Reale: una location d’eccezione per la mostra di Rubens a Milano
Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 al Palazzo Reale di Milano sarà possibile visitare l'esposizione dedicata al pittore fiammingo, Pietro Paolo Rubens. Si parla spesso solo del contenuto e troppo poco del contenitore [...]
3 motivi per non perdere Rubens in mostra a Milano
La grande arte di Rubens arriva a Milano 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017, per una mostra che ci avvicina a questo straordinario pittore da un punto di vista inedito e coinvolgente. Ti suggeriamo tre validi [...]
Rubens in Italia: un viaggio lungo una vita
Sebbene molti lo annoverino semplicemente tra i pittori fiamminghi, Rubens ha un legame fortissimo con il nostro paese. Al punto di essere definito dal critico Bernard Berenson "un pittore italiano". Questo rapporto privilegiato rivivrà dal 26 [...]
Una mostra imperdibile per entrare nel mondo di Pietro Paolo Rubens
Una grande mostra per una figura fondamentale dell'arte europea, che ancora non conosciamo abbastanza. Una location prestigiosa - il Palazzo Reale di Milano - per opere provenienti dalle collezioni più famose del mondo. Un confronto [...]
Rubens e la nascita del Barocco: una mostra da non perdere a Natale
Natale è alle porte e dopo visite ai parenti, regali e abbuffate arriva finalmente il momento per rilassarsi con la famiglia e con gli amici. Quest’anno il periodo delle feste natalizie è ricco di [...]
7 e 8 dicembre: un’occasione imperdibile per ammirare i capolavori di Rubens
C’è aria di festa nell’aria: si cominciano a vedere le prime luci di Natale e qualcuno ha già iniziato a fare l’albero… E quest’anno il relax inizia prima, complice il lungo ponte del 7 e [...]