LA FURIA DEL PENNELLO
Dai suoi biografi la descrizione vorticosa e densa di movimento.
La terza sezione è dedicata alla “Furia del pennello” riprendendo le definizioni dei suoi biografi, così efficaci per descrivere una maniera vorticosa e densa di movimento. La Battaglia dello stendardo e le altre scene concitate testimoniano proprio questa pittura che, partendo da Leonardo, trova analogie in Bernini e Lanfranco.
Si vuole dare testimonianza dell’energia creativa dell’artista, dai biografi sempre sottolineata e evidente nella sua pittura veemente e impetuosa. Caratteristiche poi tipiche del barocco.
SCOPRI LE ALTRE SEZIONI DELLA MOSTRA
